promo
 Sabato, 10 Giugno 2023

ATTENZIONE

Premio letterario
demo-etno-antropologico
E. Banfield

a Chiaromonte(Pz)

organizzato dalla EditricErmes

presto sul nostro sito
il bando di partecipazione

Sondaggi
Quale categoria di libri preferisci?
 
Visitatori
mod_vvisit_counterOggi53
mod_vvisit_counterIeri392
mod_vvisit_counterSettimana2875
mod_vvisit_counterMese4216
mod_vvisit_counterTutti1157698

Chi e' online

Abbiamo 2 utenti online
  • Andreaswke
  • Andreasiiw
Info: Il tuo browser non accetta i cookie. Se vuoi utilizzare il carrello e fare acquisti devi abilitare i cookie.

PDF
Lingua e letteratura arrow Linguistica arrow La canzone popolare ad Oppido Lucano

La canzone popolare ad Oppido Lucano


Prezzo per Unitą (pezzi): € 18,00 (incluso 4 % I.V.A.)
Numero di pezzi in confezione:1
Numero di pezzi in scatola:1
Disponibilitą

Di solito viene spedito in:

48h.gif

 




  • DESCRIZIONE
  • RECENSIONI



Il libro fa parte di una collana di studi intesa a contribuire alla valorizzazione degli aspetti storici e culturali di un’area - quella dell’Alto Bradano - la quale, pur nella specificità dei singoli centri urbani che la compongono, presenta chiari elementi di omogeneità. L’intento è di tessere una trama di rapporti e scambi tra comunità tanto affini quanto isolate e a volte chiuse nei loro orgogli municipali. Il volume di Mimmo Cervellino èil primo passo in questa direzione. E’ un’opera certamente influenzata da fervore ideologico, un’opera di parte che ammette la licenza e l’invettiva, ma erano gli anni che esigevano “eroici furori”. Cadute le barriere, all’autore rimangono le parole, gli sguardi, i rossori. E’ questo, senza alcuna retorica, che egli ci consegna.






Recensioni Clienti:

Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Autenticati per poter scrivere una recensione.




Ultimo aggiornamento:
Cerca...