Domenica, 3 Dicembre 2023 ATTENZIONE Premio letterario a Chiaromonte(Pz) organizzato dalla EditricErmes
Sondaggi
Visitatori
Chi e' online |
Info: Il tuo browser non accetta i cookie. Se vuoi utilizzare il carrello e fare acquisti devi abilitare i cookie.
![]() ![]()
Non c’è nulla di irreversibile nel cuore degli uomini e, come nelle inaridite pianure del Serengeti, basta un fulmine per dar fuoco alla savana dell’Africa tropicale e fecondarla, stimolando la crescita di virente ve-getazione e così riaprendo il ciclo della nuova vita. C’è qualcosa di junghiano nel lavoro della Filardi: da una problematica sociale, la pandemia da Covid 19, riemerge il Selbst (Sé), la coscienza individuale, cui fa da tramite analitico la figura materna, che, nelle finalità del discorso, non serve a dare sviluppo alla personalità dell’Autrice quanto, piuttosto, ad arti-colare uno strumentale bisogno dialogico, ma non intimistico. Una cesura sconvolgente è stato il Covid 19 e di portata mondiale sulla quale la meditazione della Filadi, ne sono certo, ol-trepasserà il recinto dome-stico, affatto implicito e solipsistico, per diventare un’utile testimonianza, co-me altre consimili poste congiunturalmente in essere, eppure iconici di un cruciale passaggio storico-culturale dell’intera umanità.
Lucio Attorre
Recensioni Clienti:Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.Autenticati per poter scrivere una recensione. Ultimo aggiornamento:
|